L’organizzazione di uno Stabilimento Balneare 24-25-26/02/2026

Obiettivo: sensibilizzare i gestori di stabilimenti balneari, imprenditori o direttori di hotel alla necessità di migliorare l'offerta gestita e organizzata in modo manageriale per rispondere alle motivazioni, alle esigenze e ai bisogni specifici dei clienti moderni.

Contenuti:

  • L'evoluzione dello stabilimento balneare come centro multi-servizi
  • I principi manageriali e organizzativi per gestire con successo lo stabilimento balneare
  • La segmentazione del mercato, la geolocalizzazione, l'individuazione dei target potenziali e lo sviluppo dell'offerta
  • L'accoglienza di qualità negli stabilimenti balneari: la gestione del cliente
  • La leadership, l'organizzazione e la gestione efficace dello staff
  • Da bagnino a guest-relation manager e venditore orientato alla massimizzazione del fatturato
  • Organizzazione e tecniche gestionali orientate all' ottimizzazione dei costi gestionali
  • Comunicazione efficace dello stabilimento balneare online e off-line

A chi è rivolto: bagnini, gestori di stabilimenti balneari, capi ricevimento, direttori di hotel, imprenditori.

Durata: 9 ore online o asincrone, suddivise in 3 incontri da 3 ore ciascuno. Il corso è fruibile sia in diretta con il docente, sia registrato e consultabile in qualsiasi momento da piattaforma.

480,00 €