Obiettivo: fornire suggerimenti pratici su come gestire al meglio la sala, dall'allestimento delle colazioni, alla mise en place dei pasti, dall'accoglienza dei clienti, alla gestione dei turni del personale.
Contenuti:
- Tecniche di allestimento e mise en place: l'evoluzione secondo le esigenze del cliente moderno.
- Allestimenti per eventi
- L'organizzazione dei turni e l'assegnazione dei ranghi
- L'accoglienza e assistenza al cliente
- Comunicazioneefficace con il cliente, con gli altri reparti e con i collaboratori
- Larelazione con i fornitori
- Gestione delle obiezioni
- Cenni di leadership e comunicazione motivazionale
A chi è rivolto: a chi vuole migliorare la gestione della sala apprendendo i segreti del mestiere in modo pratico e prontamente applicabile.
Durata: 12 ore in presenza