Il Bagnino in Hotel: la gestione della piscina 08/10/2025

Obiettivo: integrare il brevetto con nozioni tecniche e pratiche per la gestione della piscina e la relazione con il cliente.

Contenuti:

  • Pulizia, sistemazione e manutenzione della piscina
  • L'analisi chimica delle acque e la compilazione dei registri
  • Normativa sull'igiene in strutture balneari e piscine
  • Un caso particolare: le piscine termali
  • La comunicazione con il cliente e con gli altri reparti

A chi è rivolto: Lavoratori stagionali e professionisti del turismo balneare, liberi professionisti del settore fitness, sportivo o wellness. Aziende, strutture alberghiere e gestori di stabilimenti che desiderano formare i propri dipendenti. Si ricorda che per esercitare la professione di bagnino in acque pubbliche è necessario il brevetto di salvataggio; il corso non sostituisce, ma aiuta a migliorare le competenze nella gestione di una piscina.

Durata: 3 ore online o asincrone. Il corso è fruibile sia in diretta con il docente, sia registrato e consultabile in qualsiasi momento da piattaforma.

200,00 €