
Thermæ, SPA o Centri Benessere
Al giorno d'oggi la percezione di queste definizioni corrispondono alla medesima destinazione, un luogo dove trovare piscine con acqua calda e massaggi di ogni genere e tipo.... purtroppo non è corretto!!!
Cerchiamo di fare un po' di chiarezza in questo mistero; innanzitutto le Thermae o Terme sfruttano l'acqua calda che sgorga direttamente dal sottosuolo, in aggiunta ai vapori e ai fanghi che si trovano alle sorgenti e vengono utilizzate per curare una vasta gamma di malattie oltre che per alleviare dolori cronici senza l'utilizzo di sostanze chimiche andando a rinforzare le difese del sistema immunitario tramite bagni, aerosol, fanghi e tutti gli altri metodi di utilizzo.
La SPA (Salus Per Acquam o derivante dalla cittadina belga Spa) dove il beneficio migliore e la vera fonte di salute è attraverso l'utilizzo delle sole acque, sia calde che fredde ma sempre ricche di minerali acquisiti nel tempo durante il passaggio nelle falde acquifere.
I centri benessere invece sono i luoghi dove si possono trovare piscine riempite di acqua sanitaria e riscaldate in modo artificiale dove l'acqua non ha alcun beneficio se non il piacere del tepore sulla pelle.
Purtroppo per una mancanza di informazione e per una poca chiarezza da parte di chi offre questi servizi, al giorno d'oggi, si fa molta confusione, portando il fruitore a pensare che facendo un bagno in una piscina calda possa avere gli stessi benefici di un bagno in una piscina d'acqua termale ma, a questo punto, perché andare in piscina se puoi ottenere ipoteticamente lo stesso risultato nella vasca da bagno?
Perdonate la mia domanda ma desiderava essere provocatoria per far capire al meglio quanto sostenuto prima.
Chiudo questa personale spiegazione invitando tutti a provare i benefici delle acque termali, su pelle, inalate, bevute e in tutti gli altri modi in cui vengano utilizzate proprio per capire con le proprie esperienze quanto sia "magico" il mondo olistico.
Grazie
